Tecnologie Alternat(t)ive
  • Home
  • SERVIZI
    • FOTOVOLTAICO
    • Impianti elettrici
    • CONSULENZA ENERGETICA
  • CORSI ed EVENTI
  • Blog & News
  • Su di noi
  • Contatti


Blog
​& News.

CORSO ABITARE IN AUTOSUFFICIENZA ENERGETICA, 10 - 12 novembre 2023 - bagno di romagna (emilia-romagna)

5/9/2023

0 Comments

 
Picture
Prenota il tuo posto al corso
INFORMAZIONI GENERALI
Dal 10 al 12 Novembre 2023 (venerdì, sabato e domenica)​
Orari:
10 Novembre (venerdì): dalle 16.30 alle 19.00
11 e 12 Novembre: dalle 9:00 alle 18:00

presso Agriturismo Pianconvento
frazione Monteguidi, 49, SP26
47021 Bagno di Romagna FC

Costo del corso: € 95,00/persona
Il corso partirà da un minimo di 10 partecipanti, ad un massimo di 30.
​
DOCENTI
Ing. Alberto Bartolini
Dott.ssa Valentina Rattay

​PRENOTAZIONI
E' obbligatoria la prenotazione entro il 5 Novembre.
​
​
Per prenotare il tuo posto al corso, segui il link:
https://forms.gle/LH3X7qT4v8WXXSDQ8

​Per informazioni inerenti al corso rivolgersi a:
Valentina di Tecnologie Alternat(t)ive
Cel.: ​+39 3884853415
E-mail: 
[email protected]

Picture
Picture
PROGRAMMA
Corso TEORICO e PRATICO:
dalla presa di coscienza sulla propria impronta ecologica e del proprio abitare, alle azioni da attuare per realizzare una situazione abitativa autosufficiente e
sostenibile, “cucita” su misura.

ARGOMENTI TRATTATI
1. Problemi, preconcetti e pregiudizi (interattivo);
2. Cenno sul livello attuale dell'inquinamento;
3. Riflessione sull’inquinamento dell’abitare e sulla necessità di autosufficienza sotto tutti i punti di vista;
4. Analisi del contesto abitativo;
5. I fondamenti dell’Autosufficienza Energetica;
6. l'Involucro (materiali costruttivi e Isolamento Termico, infissi);
7. Panoramica sulle energie alternative e rinnovabili;
8. Complementarietà delle fonti energetiche;
9. Importanza degli impianti "integrati" (non da un'unica fonte di energia) e della coerenza dei sistemi adottati;
10. Lavori di gruppo, divisi per macrotematiche, in cui si condivide, discute e si trova soluzioni al proprio contesto abitativo e a quello degli altri partecipanti. Emergeranno situazioni abitative differenti: casa singola e condominio. Verranno discussi e commentati i risultati alla fine del lavoro insieme ai docenti.

Macro temi:
1. ELETTRICITA':
  • Costo dell’energia, piano di ammortamento, analisi del proprio contesto energetico;
  • Approfondimento sulla tecnologia fotovoltaica: partendo dalle celle si acquisirà familiarità dei componenti principali, quali pannelli fotovoltaici, regolatori di carica, accumulatori, inverter;
  • Realizzazione un impianto fotovoltaico ad isola per un utilizzo consapevole dell’energia prodotta (parte pratica);
  • Realizzazione di un impianto di irrigazione ad isola (parte pratica);
  • Progettazione, dimensionamento ed installazione di un impianto fotovoltaico  autosufficiente (sono ben accolte proposte pratiche da parte dei partecipanti);
  • Normativa sugli impianti di generazione di energia elettrica da tecnologia fotovoltaica;
  • Approfondimento sulla tecnologia eolica;
  • Approfondimento sulla tecnologia idroelettrica;
  • Cenni al concetto di Comunità dell’energia;
  • Dimostrazione con la Cucina Solare (parte pratica);
  • Buone pratiche;
2. ACQUA CALDA, RISCALDAMENTO, RAFFRESCAMENTO:
  • Approfondimento sull’energia solare termica: tecnologia e funzionamenti, elementi fondamentali dell’impianto termico;
  • Caldaia a biomassa;
  • Stufe a massa termica (rocket stove, stube);
  • Serra termica;
  • Normativa sugli impianti di riscaldamento (es. problematica delle stufe in città, ecc);
  • Buone Pratiche.
Picture
Picture
Picture

L'Agriturismo Pianconvento

Picture
L'agriturismo è situato tra gli Appennini Tosco-Romagnoli, in un panorama bucolico. Non solo è ideale per il nostro corso, ma offre ai suoi ospiti tanto relax, benessere e un ampio spazio all'aperto, curato in ogni dettaglio, in cui sarà possibile ammirare la bellezza del posto. Gli edifici all'interno  dell'agriturismo sono stati ristrutturati e arredati con tanta cura e tanto buon gusto. Consigliamo di vivere questo posto a 360 gradi per poterne assaporare la sua unicità.

Picture
Picture
PASTI
L'agriturismo Pianconvento pone particolare attenzione al recupero degli antichi sapori. La cucina, gestita in famiglia, propone menu tipici della tradizione, anche con piatti antichi che utilizzano erbe di campo raccolte in primavera. Le materie prime sono di qualità, fornite da aziende biologiche del territorio.
L'agriturismo offre la pensione completa (colazione, pranzo, cena).
Sono disponibili opzioni vegane e vegetariane su richiesta, da indicare al momento della prenotazione presso l'agriturismo.
Picture
Picture
PERNOTTAMENTO
L'agriturismo offre molte soluzioni per il pernottamento, anche camerate (chiedere direttamente alla struttura).
Indicativamente, i costi per il pernottamento sono:
- Soggiorno in camera da 3/4 posti letto: € 150 /persona a weekend, inclusa pensione completa;
- Soggiorno in camera doppia: € 170 /persona a weekend, inclusa pensione completa;
- Soggiorno in camera singola: € 190 /persona a weekend, inclusa pensione completa.

Per prenotare la tua camera o il tuo posto letto, o per  informazioni inerenti ai pasti ti chiediamo di contattare Agriturismo Pianconvento.

Prenota la tua camera

Scrivi all'agriturismo

prenota il corso
0 Comments



Leave a Reply.

    Author

    Alberto Bartolini

    Archives

    September 2024
    May 2024
    November 2023
    September 2023
    August 2023
    June 2023
    May 2023
    April 2023
    March 2023

    Categories

    All

    RSS Feed

      Vuoi rimanere aggiornato sui nostri eventi?
      Iscriviti alla nostra Newsletter!

    Iscrizione Newsletter
  • Home
  • SERVIZI
    • FOTOVOLTAICO
    • Impianti elettrici
    • CONSULENZA ENERGETICA
  • CORSI ed EVENTI
  • Blog & News
  • Su di noi
  • Contatti