Tecnologie Alternat(t)ive
  • Home
  • SERVIZI
    • FOTOVOLTAICO
    • Impianti elettrici
    • CONSULENZA ENERGETICA
  • CORSI ed EVENTI
  • Blog & News
  • Su di noi
  • Contatti


Blog
​& News.

CORSO ABITARE IN AUTOSUFFICIENZA ENERGETICA, 10 - 11 Febbraio 2024 - Scorzè (Veneto)

17/11/2023

0 Comments

 
PRENOTA IL TUO POSTO AL CORSO
Picture
INFORMAZIONI GENERALI
Dal 10 al 11 Febbraio 2024 (sabato e domenica)​
Orari:
10 Febbraio (sabato): dalle 9.00 alle 18.00
11 Febbraio (domenica): dalle 9:00 alle 18:00
presso Proyecto Intikilla
a Scorzè (Veneto)
Una volta effettuata l'iscrizione al corso, verrà fornito l'indirizzo esatto.

Costo del corso:
- € 130,00/persona

Il costo include: partecipazione al corso (2 giorni), pausa caffè/snack (metà mattina e pomeriggio) preparata dai ragazzi di Intikilla, tesseramento all'associazione di Intikillla. 
oppure
- € 150,00/persona con anche pranzo vegano, bio e cucinato con amore (sabato e domenica).

Il corso partirà da un minimo di 10 partecipanti.

DOCENTE
Ing. Alberto Bartolini

​PRENOTAZIONI
E' obbligatoria la prenotazione entro il 4 Febbraio 2024.
​
​Per prenotare il tuo posto al corso, segui il link:
​https://forms.gle/awBqBWVowdN4AwiU9

​Per informazioni inerenti al corso rivolgersi a:
Valentina di Tecnologie Alternat(t)ive
Cel.: ​+39 3884853415
E-mail: 
[email protected]
Picture
Picture
PROGRAMMA
Corso TEORICO e PRATICO:
dalla presa di coscienza sulla propria impronta ecologica e del proprio abitare, alle azioni da attuare per realizzare una situazione abitativa autosufficiente e 
sostenibile, “cucita” su misura.

ARGOMENTI TRATTATI
1. Problemi, preconcetti e pregiudizi (interattivo);
2. Cenno sul livello attuale dell'inquinamento;
3. Riflessione sull’inquinamento dell’abitare e sulla necessità di autosufficienza sotto tutti i punti di vista;
4. Analisi del contesto abitativo;
5. I fondamenti dell’Autosufficienza Energetica;
6. l'Involucro (materiali costruttivi e Isolamento Termico, infissi);
7. Panoramica sulle energie alternative e rinnovabili;
8. Complementarietà delle fonti energetiche;
9. Importanza degli impianti "integrati" (non da un'unica fonte di energia) e della coerenza dei sistemi adottati;
10. Lavori di gruppo, divisi per macrotematiche, in cui si condivide, discute e si trova soluzioni al proprio contesto abitativo e a quello degli altri partecipanti. Emergeranno situazioni abitative differenti: casa singola e condominio. Verranno discussi e commentati i risultati alla fine del lavoro insieme ai docenti.

Macro temi:
1. ELETTRICITA':
  • Costo dell’energia, piano di ammortamento, analisi del proprio contesto energetico;
  • Approfondimento sulla tecnologia fotovoltaica: partendo dalle celle si acquisirà familiarità dei componenti principali, quali pannelli fotovoltaici, regolatori di carica, accumulatori, inverter;
  • Realizzazione un impianto fotovoltaico ad isola per un utilizzo consapevole dell’energia prodotta (parte pratica);
  • Realizzazione di un impianto di irrigazione ad isola (parte pratica);
  • Progettazione, dimensionamento ed installazione di un impianto fotovoltaico  autosufficiente (sono ben accolte proposte pratiche da parte dei partecipanti);
  • Normativa sugli impianti di generazione di energia elettrica da tecnologia fotovoltaica;
  • Approfondimento sulla tecnologia eolica;
  • Approfondimento sulla tecnologia idroelettrica;
  • Cenni al concetto di Comunità dell’energia;
  • Dimostrazione con la Cucina Solare (parte pratica);
  • Buone pratiche;
2. ACQUA CALDA, RISCALDAMENTO, RAFFRESCAMENTO:
  • Approfondimento sull’energia solare termica: tecnologia e funzionamenti, elementi fondamentali dell’impianto termico;
  • Caldaia a biomassa;
  • Stufe a massa termica (rocket stove, stube);
  • Serra termica;
  • Normativa sugli impianti di riscaldamento (es. problematica delle stufe in città, ecc);
  • Buone Pratiche.
Picture
Picture
Picture
Picture

Proyecto Intikilla (Scorzè)

Proyecto Intikilla nasce grazie all'energia di Alice e Ivan, due splendidi ragazzi che vivono a tutto tondo quello in cui profondamente credono: l'amore per il nostro pianeta, per gli altri e per se stessi. Hanno trasformato un piccolo appezzamento di terreno in un'oasi, uno spazio per crescere, per scoprire e per riscoprirsi. Il loro progetto è di grande ispirazione, perchè mettono in pratica tutti i giorni il riuso, il rispetto per le cose, animali e persone, l'ecologia, l'autosufficienza. Alice e Ivan sono stati di grande ispirazione per noi e lo saranno per chi vorrà avvicinarsi al mondo dell'autosufficienza. Vale la pena conoscerli e conoscere quello che hanno costruito assieme.
Picture
Picture
Picture

PRENOTA IL CORSO
0 Comments

    Author

    Alberto Bartolini

    Archives

    September 2024
    May 2024
    November 2023
    September 2023
    August 2023
    June 2023
    May 2023
    April 2023
    March 2023

    Categories

    All

    RSS Feed

      Vuoi rimanere aggiornato sui nostri eventi?
      Iscriviti alla nostra Newsletter!

    Iscrizione Newsletter
  • Home
  • SERVIZI
    • FOTOVOLTAICO
    • Impianti elettrici
    • CONSULENZA ENERGETICA
  • CORSI ed EVENTI
  • Blog & News
  • Su di noi
  • Contatti