INFORMAZIONI GENERALI Dal 10 al 11 Febbraio 2024 (sabato e domenica) Orari: 10 Febbraio (sabato): dalle 9.00 alle 18.00 11 Febbraio (domenica): dalle 9:00 alle 18:00 presso Proyecto Intikilla a Scorzè (Veneto) Una volta effettuata l'iscrizione al corso, verrà fornito l'indirizzo esatto. Costo del corso: - € 130,00/persona Il costo include: partecipazione al corso (2 giorni), pausa caffè/snack (metà mattina e pomeriggio) preparata dai ragazzi di Intikilla, tesseramento all'associazione di Intikillla. oppure - € 150,00/persona con anche pranzo vegano, bio e cucinato con amore (sabato e domenica). Il corso partirà da un minimo di 10 partecipanti. DOCENTE Ing. Alberto Bartolini PRENOTAZIONI E' obbligatoria la prenotazione entro il 4 Febbraio 2024. Per prenotare il tuo posto al corso, segui il link: https://forms.gle/awBqBWVowdN4AwiU9 Per informazioni inerenti al corso rivolgersi a: Valentina di Tecnologie Alternat(t)ive Cel.: +39 3884853415 E-mail: info@tecnologiealternattive.com PROGRAMMA Corso TEORICO e PRATICO: dalla presa di coscienza sulla propria impronta ecologica e del proprio abitare, alle azioni da attuare per realizzare una situazione abitativa autosufficiente e sostenibile, “cucita” su misura. ARGOMENTI TRATTATI 1. Problemi, preconcetti e pregiudizi (interattivo); 2. Cenno sul livello attuale dell'inquinamento; 3. Riflessione sull’inquinamento dell’abitare e sulla necessità di autosufficienza sotto tutti i punti di vista; 4. Analisi del contesto abitativo; 5. I fondamenti dell’Autosufficienza Energetica; 6. l'Involucro (materiali costruttivi e Isolamento Termico, infissi); 7. Panoramica sulle energie alternative e rinnovabili; 8. Complementarietà delle fonti energetiche; 9. Importanza degli impianti "integrati" (non da un'unica fonte di energia) e della coerenza dei sistemi adottati; 10. Lavori di gruppo, divisi per macrotematiche, in cui si condivide, discute e si trova soluzioni al proprio contesto abitativo e a quello degli altri partecipanti. Emergeranno situazioni abitative differenti: casa singola e condominio. Verranno discussi e commentati i risultati alla fine del lavoro insieme ai docenti. Macro temi: 1. ELETTRICITA':
Proyecto Intikilla (Scorzè)Proyecto Intikilla nasce grazie all'energia di Alice e Ivan, due splendidi ragazzi che vivono a tutto tondo quello in cui profondamente credono: l'amore per il nostro pianeta, per gli altri e per se stessi. Hanno trasformato un piccolo appezzamento di terreno in un'oasi, uno spazio per crescere, per scoprire e per riscoprirsi. Il loro progetto è di grande ispirazione, perchè mettono in pratica tutti i giorni il riuso, il rispetto per le cose, animali e persone, l'ecologia, l'autosufficienza. Alice e Ivan sono stati di grande ispirazione per noi e lo saranno per chi vorrà avvicinarsi al mondo dell'autosufficienza. Vale la pena conoscerli e conoscere quello che hanno costruito assieme.
0 Commenti
INFORMAZIONI GENERALI Dal 10 al 12 Novembre 2023 (venerdì, sabato e domenica) Orari: 10 Novembre (venerdì): dalle 16.30 alle 19.00 11 e 12 Novembre: dalle 9:00 alle 18:00 presso Agriturismo Pianconvento frazione Monteguidi, 49, SP26 47021 Bagno di Romagna FC Costo del corso: € 95,00/persona Il corso partirà da un minimo di 10 partecipanti, ad un massimo di 30. DOCENTI Ing. Alberto Bartolini Dott.ssa Valentina Rattay PRENOTAZIONI E' obbligatoria la prenotazione entro il 5 Novembre. Per prenotare il tuo posto al corso, segui il link: https://forms.gle/LH3X7qT4v8WXXSDQ8 Per informazioni inerenti al corso rivolgersi a: Valentina di Tecnologie Alternat(t)ive Cel.: +39 3884853415 E-mail: info@tecnologiealternattive.com PROGRAMMA Corso TEORICO e PRATICO: dalla presa di coscienza sulla propria impronta ecologica e del proprio abitare, alle azioni da attuare per realizzare una situazione abitativa autosufficiente e sostenibile, “cucita” su misura. ARGOMENTI TRATTATI 1. Problemi, preconcetti e pregiudizi (interattivo); 2. Cenno sul livello attuale dell'inquinamento; 3. Riflessione sull’inquinamento dell’abitare e sulla necessità di autosufficienza sotto tutti i punti di vista; 4. Analisi del contesto abitativo; 5. I fondamenti dell’Autosufficienza Energetica; 6. l'Involucro (materiali costruttivi e Isolamento Termico, infissi); 7. Panoramica sulle energie alternative e rinnovabili; 8. Complementarietà delle fonti energetiche; 9. Importanza degli impianti "integrati" (non da un'unica fonte di energia) e della coerenza dei sistemi adottati; 10. Lavori di gruppo, divisi per macrotematiche, in cui si condivide, discute e si trova soluzioni al proprio contesto abitativo e a quello degli altri partecipanti. Emergeranno situazioni abitative differenti: casa singola e condominio. Verranno discussi e commentati i risultati alla fine del lavoro insieme ai docenti. Macro temi: 1. ELETTRICITA':
L'Agriturismo Pianconvento![]() L'agriturismo è situato tra gli Appennini Tosco-Romagnoli, in un panorama bucolico. Non solo è ideale per il nostro corso, ma offre ai suoi ospiti tanto relax, benessere e un ampio spazio all'aperto, curato in ogni dettaglio, in cui sarà possibile ammirare la bellezza del posto. Gli edifici all'interno dell'agriturismo sono stati ristrutturati e arredati con tanta cura e tanto buon gusto. Consigliamo di vivere questo posto a 360 gradi per poterne assaporare la sua unicità. PASTI L'agriturismo Pianconvento pone particolare attenzione al recupero degli antichi sapori. La cucina, gestita in famiglia, propone menu tipici della tradizione, anche con piatti antichi che utilizzano erbe di campo raccolte in primavera. Le materie prime sono di qualità, fornite da aziende biologiche del territorio. L'agriturismo offre la pensione completa (colazione, pranzo, cena). Sono disponibili opzioni vegane e vegetariane su richiesta, da indicare al momento della prenotazione presso l'agriturismo. PERNOTTAMENTO L'agriturismo offre molte soluzioni per il pernottamento, anche camerate (chiedere direttamente alla struttura). Indicativamente, i costi per il pernottamento sono: - Soggiorno in camera da 3/4 posti letto: € 150 /persona a weekend, inclusa pensione completa; - Soggiorno in camera doppia: € 170 /persona a weekend, inclusa pensione completa; - Soggiorno in camera singola: € 190 /persona a weekend, inclusa pensione completa. Per prenotare la tua camera o il tuo posto letto, o per informazioni inerenti ai pasti ti chiediamo di contattare Agriturismo Pianconvento. Prenota la tua cameraScopri di più su di noi e sulla nostra attività!
In questa intervista abbiamo chiacchierato con Nicola Diciolla di EnergiaSolare100. PROGRAMMA E INFO
Dal 24 al 25 Giugno 2023 (sabato e domenica) Orario: dalle 9.00 alle 18.00 presso Associazione culturale il giardino animato Colognole - Pontassieve (FI) - in fondo troverai le indicazioni stradali Costo del corso: € 140,00/persona DOCENTE Ing. Alberto Bartolini Corso teorico e pratico Dai fondamenti di elettrotecnica alla messa in funzione di un impianto fotovoltaico off-grid: verranno fornite tutte le conoscenze necessarie per installare l’impianto in autonomia. Al termine del corso, i partecipanti avranno:
PROGRAMMA
Sono inclusi nel prezzo due pranzi e pause caffè. PRENOTAZIONE E' obbligatoria la prenotazione entro il 18 Giugno. Per iscriversi, seguire il link: https://forms.gle/NUes6jrL5PPZFMBc6 Materiale da portare
1. File Excel dei consumi elettrici da compilare con istruzioni 2. Basi di elettrotecnica INDICAZIONI STRADALI 🚗🚙🚜 Dalla statale prendere il bivio per Colognole e salire in via del Palagio in Colognole fino all’inizio della strada sterrata (cassette della posta rosse), VEDI POSIZIONE: https://www.google.com/maps/place/43°51'21.4%22N+11°30'03.5%22E/@43.8559303,11.4987945,17z/data=!3m1!4b1!4m4!3m3!8m2!3d43.8559303!4d11.5009832?hl=it Da qui prendere la strada sterrata e seguire le frecce di legno per circa sette minuti …fino ad arrivare al parcheggio https://www.google.com/maps/place/43°51'37.2%22N+11°31'22.9%22E/@43.8611126,11.5192141,16.65z/data=!4m4!3m3!8m2!3d43.8603401!4d11.5230217?hl=it ATTENZIONE: Non mettere direttamente quest’ultimo link perché spesso il navigatore sbaglia. PER INFO CONTATTARE Antonella: Tel.: 338 270 2706 E-mail: dicorato.antonella@libero.it CORSO ABITARE IN AUTOSUFFICIENZA ENERGETICA, 22 - 23 LUGLIO 2023 - Codevilla (Pavia, Lombardia)9/6/2023 PROGRAMMA E INFO
Dal 22 al 23 Luglio 2023 (sabato e domenica) Orario: dalle 9.00 alle 19.00 presso B&B Home Sweet Home Via Garlazzolo, 22 27050 Codevilla PV Costo del corso: € 130,00/persona DOCENTI Ing. Alberto Bartolini Arch. Bernhard Neulichedl PROGRAMMA
PASTI Sarà possibile pranzare presso un Bar/Ristorante vicino alla struttura in cui verrà svolto il corso. Sono disponibili opzioni vegane e vegetariane. PERNOTTAMENTO Sono disponibili 3 camere da letto presso il B&B, per un totale di 9 posti letto. E' anche possibile pernottare in tenda o camper, con uso bagno + colazione. Costo a notte: € 15,00/persona Per il pernottamento, è necessaria la prenotazione al numero 3898056168 oppure via mail a alessandro.sivieri@tim.it. PRENOTAZIONI E' obbligatoria la prenotazione entro il 16 Luglio. Per prenotare il tuo posto al corso, segui il link: https://forms.gle/xNEHjQ1AQLDWK5kc9 Per ulteriori info contattare: Alessandro Tel.: 3898056168 E-mail: alessandro.sivieri@tim.it CORSO ABITARE IN AUTOSUFFICIENZA ENERGETICA, 1 - 2 luglio 2023 - BORGO TOSSIGNANO (EMILIA-ROMAGNA)2/5/2023 PROGRAMMA E INFO
Dal 1 al 2 Luglio 2023 (sabato e domenica) Orario: dalle 9.00 alle 19.00 presso Osteria La Casa del Fiume via Rineggio, 22 40021 Borgo Tossignano (BO) Costo: € 130,00 DOCENTI Ing. Alberto Bartolini Arch. Bernhard Neulichedl PROGRAMMA
PASTI E' possibile pranzare e/o cenare presso la struttura in cui verrà svolto il corso. PRANZO: € 20,00 CENA: € 20,00 PACCHETTO PRANZO + CENA: € 25,00 (totali) PERNOTTAMENTO C'è la possibilità di dormire in struttura (ostello). COSTO A NOTTE: € 15,00/persona oppure € 18,00/persona con colazione Oppure è possibile pernottare in tenda o camper, con uso bagno: € 7,00/persona Per info contattare: Valentina Tel.: 3337685096 E-mail: architinti.bio@gmail.com PRENOTAZIONI E' obbligatoria la prenotazione entro il 25 Giugno. Per prenotare il corso è NECESSARIO seguire il link e compilare il modulo: https://forms.gle/tRpfZvxy5yNvD14Z8 La prenotazione si riterrà confermata al pagamento della caparra di € 80,00, da effettuare tramite bonifico bancario a: Intestatario: Archi Tinti APS Banca: Banca di Imola S.p.a. IBAN: IT44W0508021012CC0120673406 Causale: [mettere il cognome, nome del partecipante iscritto e il nome del corso] Dalla presa di coscienza, alle azioni da attuare nel quotidiano per realizzare una situazione più autosufficiente ed ecosostenibile possibile. Apertura straordinaria - posti limitati. Prezzo €15, include conferenza, x1 bevanda e trancio di pizza presso La Sorgente Divina via G. Donizetti, 35 - Imola (BO) Per informazioni: 351 8305141 ![]()
Siamo lieti di annunciare una nuova data del Corso Abitare in autosufficienza energetica per l'anno 2023, in collaborazione con l'associazione culturale ArchiTinti!
PROGRAMMA E INFO Dal 29 al 30 Aprile 2023 Orario: dalle 9.00 alle 19.00 presso Osteria La Casa del Fiume via Rineggio, 22 40021 Borgo Tossignano (BO) Costo: € 130,00 DOCENTI Ing. Alberto Bartolini Arch. Bernhard Neulichedl PROGRAMMA
PASTI E' possibile pranzare e/o cenare presso la struttura in cui verrà svolto il corso. PRANZO: € 20,00 CENA: € 20,00 PACCHETTO PRANZO + CENA: € 25,00 (totali) PERNOTTAMENTO C'è la possibilità di dormire in struttura (ostello). COSTO A NOTTE: € 15,00/persona oppure € 18,00/persona con colazione Oppure è possibile pernottare in tenda o camper, con uso bagno: € 7,00/persona Per info contattare: Valentina Tel.: 3337685096 E-mail: architinti.bio@gmail.com PRENOTAZIONI E' obbligatoria la prenotazione entro il 23 Aprile. Per prenotare il corso è NECESSARIO seguire il link e compilare il modulo: https://forms.gle/NJnBavkAe5gbtKbJA La prenotazione si riterrà confermata al pagamento della caparra di € 80,00, da effettuare tramite bonifico bancario a: Intestatario: Archi Tinti APS Banca: Banca di Imola S.p.a. IBAN: IT44W0508021012CC0120673406 Causale: [mettere il cognome, nome del partecipante iscritto e il nome del corso] |
AuthorArchives
November 2023
Categories |